Informativa sulla privacy
1. I dati che trattiamo
Trattiamo i dati personali che l'utente (interessato) ci fornisce attraverso l’App ed in particolare trattiamo
dati comuni quali nome, cognome, indirizzo e-mail, necessari per registrarsi all’App e sfruttarne le
funzionalità. Inoltre, trattiamo i dati di navigazione in forma aggregata, attraverso cookies e altri
strumenti
di tracciamento che non identificano l’interessato, solo al fine di garantire la
funzionalità dell’App e avere metriche statistiche sul funzionamento della stessa.
2. Come e perché trattiamo i tuoi dati
I dati raccolti vengono trattati per le seguenti finalità:
- Per consentire l’accesso ai servizi offerti dall’App secondo le condizioni d’uso
dell’app stessa. La base giuridica che legittima il trattamento è il contratto (art. 6 par. 1 lett.
b) GDPR). I dati raccolti per questa finalità saranno trattati per l’intera durata del contratto e
saranno cancellati dopo 10 anni dalla disattivazione dell’account;
- Per garantire la sicurezza e la stabilità della connessione. La base giuridica che legittima il
trattamento è l’interesse legittimo del titolare (art. 6 par. 1 lett. f) GDPR). I dati raccolti per
questa finalità saranno conservati fino al perseguimento della stessa finalità, in
conformità e non oltre due anni.
- Per inviarti comunicazioni commerciali, promuovere prodotti, presentarti offerte, coupon, buoni sconto sui
prodotti offerti dal Titolare. La base giuridica che legittima il trattamento è il consenso (art. 6 par.
1 lett. a) GDPR). I dati saranno trattati fino a revoca del consenso e comunque non oltre 24 mesi.
- Per offrirti i servizi a te dedicati derivanti dall’adesione al programma di fedeltà del Titolare.
La base giuridica che legittima il trattamento è il contratto di fidelizzazione (art. 6 par. 1 lett. b)
GDPR). I dati saranno conservati per tutta la durata del contratto e per i successivi 10 anni.
- Eventuale: Notifiche push, previa tua autorizzazione al dispositivo, contenenti avvisi in relazione ai servizi
dell’app. La base giuridica che legittima il trattamento è il consenso (art. 6 par. 1 lett. a)
GDPR). I dati saranno trattati fino a revoca del consenso e comunque non oltre 24 mesi.
3. Cosa ne facciamo
I dati personali forniti saranno trattati da personale espressamente autorizzato ai sensi dell’art. 29 GDPR o
dell’art. 2 quaterdecies Codice privacy o, in caso di fornitori esterni, nominato responsabile del trattamento
ai sensi dell’art. 28 GDPR. Nel trattare i dati vengono adottate adeguate misure tecniche e organizzative
in
conformità agli standard tecnologici e al disposto dell’art. 32 GDPR.
4. Quali sono i tuoi diritti?
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati personali riconosce all’interessato del trattamento una serie
di diritti. In particolare, hai il diritto di:
- Ottenere informazioni sul trattamento dei dati e una copia dei dati trattati (diritto di accesso, articolo 15
del GDPR);
- Diritto a richiedere la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione dei dati incompleti (diritto di
rettifica, articolo 16 del GDPR);
- Diritto a richiedere l’eliminazione dei dati personali e, se tali dati sono stati pubblicati, comunicare
la richiesta di eliminazione agli altri Titolari del trattamento dei dati (diritto alla cancellazione, articolo
17 GDPR);
- Diritto a richiedere la limitazione del trattamento dei dati (diritto di limitazione di trattamento, articolo 18
del GDPR);
- Diritto di ricevere i propri dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo
automatico, nonché di richiedere il trasferimento di tali dati a un altro Titolare del trattamento
(diritto alla portabilità dei dati, articolo 20 del GDPR);
- Diritto di opporsi al trattamento dei dati al fine di impedirlo (diritto di opposizione, articolo 21 del GDPR);
- Diritto a ottenere informazioni sugli aspetti essenziali dell’accordo di contitolarità del
trattamento, in cui sono disciplinati i ruoli e le responsabilità di ciascun titolare del trattamento dei
dati personali e i meccanismi e le procedure per l’esercizio dei diritti degli interessati in termini di
protezione dei dati (articolo 26, par. 2 del GDPR),
- Il diritto a revocare il consenso in qualsiasi momento al fine di impedire il trattamento dei dati in base al
consenso dell’utente. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul
consenso prima della revoca (diritto di revoca, articolo 7 del GDPR); inoltre
- Diritto di opporsi a determinate misure del trattamento dei dati (articolo 21 del GDPR).
Nel caso in cui desideri presentare un reclamo su come abbiamo gestito i tuoi dati personali, puoi contattarci al
seguente indirizzo elcom.marketing@elcomelettricita.it. Il nostro ufficio
legale esaminerà quindi il tuo reclamo e lavorerà con te per risolvere la questione.
Se ritieni ancora che i tuoi dati personali non siano stati gestiti in modo appropriato, puoi contattare il Garante
per la protezione dei dati personali e presentare un reclamo (https://garanteprivacy.it).
